Autore: Hacksaw

  • Giorno 2: Cassina de' Pecchi – Zurigo

    E finalmente entriamo nel vivo del viaggio! Da Cassina a Zurigo via Lecco, poi costeggiando il lago di Como fino a Chiavenna, su e giù dal passo dello Spluga per arrivare infine a Zurigo.

    Salutati Cristian, Alessandro e Claudia, di buon mattino si va. La parte italiana è stata stupenda: la Brianza e la zona di Lecco e Como possono apparire solo un grumo di fabbriche e centri commerciali, ma basta deviare un po’ dalle strade principali e come per magia appaiono le oasi naturalistiche, i vecchi castelli. E perfino la gente cambia, come se insieme al paesaggio, anche le persone diventassero più naturali, più disponibili: la simpaticissima ciclista venuta dal Perù, il bambino che pesca, in cerca della sua lenza, i tanti “colleghi” motociclisti. E tante foto ovviamente, così come sulle selvatiche rampe dello Spluga, pane per i denti del Transalp. 🙂 

    A 2120m, sul passo, fa decisamente fresco, ma il tempo tiene e l’attrezzatura anche: dopo un rapido ma lauto pasto a base degli ottimi hotdog preparati da Cristian con le sue mani… e dopo tornanti da averne abbastanza per qualche giorno 🙂 si apre finalmente alla vista il primo panorama svizzero. In direzioni Saint Moritz prima e Zurigo dopo, si susseguono posti paesaggisticamente stupendi… non smetterei di scattare foto, dalle vedute alpine, ai laghi montani alle antiche torri d’avvistamento a guardia di vallate impervie. Ma è ora di puntare con decisione verso Zurigo, dove Francesca e Max mi aspettano. La prima impressione della città sul lago è ottima, ma avrò modo di conoscerla meglio… domani. 🙂

    Altri 380km percorsi… fan quasi 800 in due giorni ma, anche fisicamente, va meglio del previsto.

  • Giorno 1: Partenza! Udine – Cassina de’ Pecchi

    Bel tempo, giornata luminosa, caldo ventilato e gradevole… perfetto per mettersi in moto. Il mezzo è pronto, alla fine anche il bagaglio c’è stato (miracolosamente) tutto, che si può volere di più? Si parte!
    Anche se la prima tappa è sorprendentemente breve… si fa sosta infatti a San Daniele per una “degustazione di prosciutto di compleanno”. Devo dire, uno dei migliori modi di festeggiare un compleanno di cui ho ricordo. Si parte quindi praticamente da San Daniele, autostrada da Pordenone a Verona via Conegliano. A Verona vado a trovare la mia carissima cuginetta Mattea e il suo pargolo appena nato… bellissimo.
    Approfitto della luce meravigliosa per un paio di scatti a Castel San Pietro, poi via in direzione Milano, dove, a Cassina de’ Pecchi, mi aspettano gli amici Cristian, Claudia e Alessandro per concludere (senza foto, ma con un ottima cena in buona compagnia) alla grande la prima giornata di viaggio.
    km percorsi:400… non male per cominciare. Ma domani si sconfina e si comincia a fare sul serio. Destinazione: Svizzera!
  • Preparativi di partenza.

    E così, si comincia da qui. Viaggio in Europa, 2 settimane a disposizione, tragitto da improvvisare, e due sole certezze: la moto e la macchina fotografica… oltre agli amici da andare a trovare, si intende. 🙂
    L’entusiasmo non manca ma nel frattempo si disperde in mille controlli e preparativi prima di partire: documenti, soldi, attrezzatura da campeggio, e naturalmente la manutenzione del Transalp, la pulizia della Pentax e ogni altra varia ed eventuale. E, dulcis in fundo… trovare un posto per tutto il guazzabuglio di cose che “potrebbero” servire… mmm… forse è il caso di scegliere cosa lasciare a casa 🙂
    Non ci starà mai…