Giorno 10: Bjerkvik – Ballstad (Lofoten)

Nei piani di oggi ci sono le isole Lofoten, quindi colazione a base di salmone e aringa per ambientarsi, rapida manutenzione della moto e si va… mi fermo per fare un po’ di foto sul lungomare, ed incontro Domenico, un motociclista italiano, che mi offre un caffè… fatto sul momento, con la moka sul bauletto della moto (!) Chi sono io per rifiutare un caffé italiano (finalmente)? Più importante, Domenico, che ha un occhio per la meccanica migliore del mio, si accorge che ho una perdita di olio dalla sospensione anteriore, e cola sul disco del freno. 🙁

Per fortuna sono appena partito, quindi non è un gran problema invertire la marcia fino a Narvik dove c’è un’officina per le moto. Il verdetto del meccanico non è entusiasmante (rottura dei sigilli della sospensione, di cui non si trova il ricambio almeno fino a Trondheim) ma nemmeno disastroso: la perdita è minima, e tenendola sotto controllo ed evitando di sforzare la forcella anteriore, posso comunque provare ad andare avanti.

E così riparto ma, tra il meccanico, i tempi di risposta delle ricambistiche e il rifare il pezzo di strada che avevo già fatto, in vista delle Lofoten ci arrivo nel pomeriggio inoltrato.

Ma ne vale ugualmente la pena… la strada sulle Lofoten diventa indescrivibilmente bella, l’unico termine di paragone è la Scozia con la sua alternanza di Glen e loch, ma qui il passaggio tra mare e montagna è senza soluzione di continuità con montagne innevate dai versanti quasi verticali che precipitano direttamente in mare, e ad ogni curva è un’emozione scoprire quale straordinario panorama si aprirà dopo averla percorsa, tra baie punteggiate di candide barche, prati in fiore, boschi che arrivano fino all’acqua, scogliere, cascate, piccoli borghi di casette rosse con i moli di legno… è un incanto che vale l’intero viaggio.

Pernotto in una casetta di legno in un villaggio di pescatori, che condivido con due motociclisti di Vicenza,  Fabio e Susy, che sono saliti dal lato della Norvegia e sono diretti a Tromsø… ceniamo insieme con quel che c’è, e ci scambiamo consigli sul prosieguo del viaggio, una bella conclusione per un giornata non iniziata sotto i migliori auspici.

Km: 383

L’attrezzatissimo Domenico prepare un caffè per due
Relax in riva al fiordo
Una goletta alla rada nelle Lofoten
Una delle infinite baie e insenature delle Lofoten
Ho già scritto che la Norvegia è il posto più fiorito che abbia mai visto? No? Lo scrivo qui 🙂

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *