Giorno 3: Ełk – Riga

Sveglia e piove. Cioè non è proprio che piove… diluvia… a secchiate! In altre occasioni troverei qualcosa da fare attorno al lago e aspetterei tempi (tempo) migliore… ma il viaggio è lungo e la destinazione ancora lontana, tocca vestire l’intera tuta antipioggia e muoversi ugualmente.

Per fortuna l’attrezzatura è ottima, macino un centinaio di chilometri sotto il nubifragio restando comunque asciutto. Poi per fortuna il tempo migliora, e mi consente anche qualche diversivo fotografico per la campagna… finisce che valico la frontiera con la Lituania in un viottolo tra i boschi.

Ma non è ancora ora di togliere la tuta… gli scrosci si susseguono, anche intensi; visto che le previsioni danno tempo migliore verso nord, decido di puntare direttamente verso la Lettonia, destinazione: Riga.

La strada è lunga ma almeno finalmente esce il sole lungo il percorso, e arrivo a Riga col bel tempo. Passo la serata a girare per l’animatissimo e bellissimo (patrimonio UNESCO, pienamente meritato) centro di Riga, e incappo perfino in una brasserie con una schiera di spine tutte a birre belghe… posso chiedere la serata in gloria! Prosit!

Km: 480

Lituania: il paese delle cicogne
Lettonia: il paese dei… mulini a vento?! 🤔
Giardini e corsi d’acqua nel centro di Riga
Le piazze di Riga
… e non è nemmeno tutta la selezione 😋

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *