• Luglio 2025 – Conclusione

    Cosa dire a conclusione di un viaggio di questo genere… beh, è stata una bella impresa. Bella perché alla fine ne è valsa totalmente la pena: tanti bellissimi posti, straordinarie emozioni, brave persone conosciute magari anche solo di sfioro, e molte strade e foto indimenticabili. Impresa perché comunque è stata una faticaccia, non tanto e […]

    Leggi articolo

    Luglio 2025 – Conclusione
  • Giorno 18: Neunkirchen – Udine

    Ancora una volta (un viaggio fortunato da questo punto di vista) un grosso temporale scarica durante la notte e lascia una mattina serena e limpida. Non ho un grande chilometraggio da fare (con tutti i tapponi oltre i 700km, ormai 450km sono una scampagnata 😅) per cui mi concedo un giretto in mezzo alle montagne…

    Giorno 18: Neunkirchen – Udine
  • Giorno 17: Włocławek – Neunkirchen

    Mi avvio la mattina dal “Grand Hotel”, ancora con la sensazione di essere  nel posto sbagliato… ma non c’è tempo per pensarci troppo su, oggi bisogna macinare chilometri. E quindi giù di autostrada, e non c’è davvero molto da raccontare; da un pieno di benzina all’altro e con qualche pausa relax in mezzo, passano i…

    Giorno 17: Włocławek – Neunkirchen
  • Giorno 16: Danzica – Włocławek

    Il traghetto viaggia tutta notte e affronta un nubifragio e delle belle ondate, ma al mattino il meteo migliora di parecchio, e siamo regolarmente in Polonia; il tempo di far colazione, rimettere a posto i bagagli e salutare i miei compagni di cabina, iniziano le procedure di sbarco. Visto che sono sbarcato a pochi minuti…

    Giorno 16: Danzica – Włocławek
  • Giorno 15: Stoccolma – Danzica

    La giornata di oggi è quella in cui realmente si comincia a tornare indietro, abbandonando del tutto la Scandinavia, tramite il traghetto che porta verso Danzica. Siccome parte alle 18, anche tenendo conto di tutte le (noiosissime) procedure di imbarco, mi resta ampio tempo per un’altra tappa, e scelgo di passarla all’Arsenalen, museo di storia…

    Giorno 15: Stoccolma – Danzica
  • Giorno 14: Stoccolma

    Oggi la moto riposa, e pedala invece il sottoscritto. Si va a visitare la città, quindi mi armo di biglietto universale per tutti i mezzi pubblici per 24 ore, e parto. Il sistema di trasporti è organizzato bene, quindi nessun intoppo e arrivo subito al museo della Vasa, uno dei motivi del viaggio. Per chi…

    Giorno 14: Stoccolma
  • Giorno 13: Sollefteå – Stoccolma

    Secondo giorno di “tirata” verso Stoccolma, ma si parte molto dopo il previsto. Il problema è che su Sollefteå ha cominciato a piovere durante la notte e non ha più smesso. Aspetto sperando che la situazione migliori ma pare inutile, noto però che le app meteo danno una situazione molto migliore appena più a sud.…

    Giorno 13: Sollefteå – Stoccolma
  • Giorno 12: Bodø – Sollefteå

    La rotta è decisa: giù a perpendicolo verso Stoccolma, con una prima “tirata” più lunga possibile, quindi colazione super abbondante per non doversi fermare per il pranzo, un’occhiata alla moto (la forcella regge) e al meteo (tempo cupo e previsioni non proprio ottime) e si parte. Il primo centinaio di chilometri è ancora sui fiordi,…

    Giorno 12: Bodø – Sollefteå
  • Giorno 11: Ballstad – Bodø (Lofoten)

    Al mattino saluto la compagnia e mi avvio per un giro delle Lofoten, questa volta in tranquillità, non avendo tempi o scadenze fino alla partenza del traghetto per Bodø alle 18. Purtroppo il tempo non è perfetto come il giorno prima, è coperto e qua e là sale la nebbia dal mare, però non piove,…

    Giorno 11: Ballstad – Bodø (Lofoten)
  • Giorno 10: Bjerkvik – Ballstad (Lofoten)

    Nei piani di oggi ci sono le isole Lofoten, quindi colazione a base di salmone e aringa per ambientarsi, rapida manutenzione della moto e si va… mi fermo per fare un po’ di foto sul lungomare, ed incontro Domenico, un motociclista italiano, che mi offre un caffè… fatto sul momento, con la moka sul bauletto…

    Giorno 10: Bjerkvik – Ballstad (Lofoten)
  • Giorno 9: Sørkjosen – Bjerkvik (Tromsø)

    La giornata di oggi ruota tutta attorno alla visita alla “capitale dell’artico” Tromsø. Che non sarebbe lontanissima da dove mi ero fermato la sera prima, ma forse è meglio spendere due parole su quanto siano ingannevoli le distanze in questa zone di fiordi, montagne e insenature. La distanza in linea d’aria sarebbe infatti di soli…

    Giorno 9: Sørkjosen – Bjerkvik (Tromsø)